Una procedura che garantisce la massima sicurezza per pazienti e operatori

Una procedura che garantisce la massima sicurezza per pazienti e operatori

1 – PRENOTAZIONE TELEFONICA

L’accesso presso lo studio è possibile UNICAMENTE previa prenotazione telefonica; ciò al fine di evitare che il paziente entri a contatto con altri al di fuori del personale di studio.

2 – RACCOLTA INFORMAZIONI

Al momento della prenotazione telefonica, si raccolgono informazioni preliminari sullo stato di salute del paziente, e si forniscono alcune indicazioni circa l’accesso in studio.

3 – INGRESSO SINGOLO

I pazienti accedono in studio senza accompagnatori, fatto salvo in caso di minori o soggetti non autosufficienti.

4 – PERCORSO GUIDATO

Dall’entrata il paziente viene guidato lungo un semplice percorso di disinfezione, che prevede il deposito di oggetti o borse in apposito armadietto, la disinfezione accurata delle mani, la dotazione di mascherina, guanti, copri scarpa monouso.

5 – RECEPTION

Alla reception, opportunamente schermata da vetro antischizzi, il paziente ed il personale amministrativo procedono ad una ulteriore raccolta di dati ed alla misurazione della temperatura.

6 – SALA DI ATTESA

La sala d’aspetto di fatto rimane vuota, con il vantaggio di programmare con precisione l’orario di ingresso ed evitare attese.

7 – INGRESSO IN SALA OPERATIVA

L’ingresso nella zona operativa avviene in totale sicurezza e sempre indossando la mascherina e i guanti fino alla poltrona operativa.

8 – DECONTAMINAZIONE DEL PAZIENTE

Al termine della prestazione, il paziente si sveste del materiale monouso e si procede alla sua decontaminazione mediante sanificatore.

9 – USCITA DALLO STUDIO DEL PAZIENTE 

In uscita il paziente, indossando sempre mascherina e guanti, torna alla reception per le procedure amministrative e, dopo aver recuperato i propri oggetti personali opportunamente sanificati, può lasciare lo studio in totale sicurezza.

MASSIMO GRADO DI SICUREZZA

Equipaggiamento in uso al personale sanitario

> Tute impermeabili idrorepellenti
> Mascherine FFP2-FFP3 con visiera paraschizzi e occhiali a chiusura ermetica per procedure a basso rischio;
> Maschera facciale 3M con filtro per vapori organici per procedure a medio rischio;
> Casco integrale con respiratore elettroventilato per procedure ad alto rischio.

Apparecchiature di decontaminazione

Ci siamo dotati di apparecchiature di decontaminazione dell’ambiente tra le più sofisticate in commercio

Sanificatore Hygenio
Sanificatore Hygenio

Sanificatore Hygenio per la decontaminazione di oggetti, abiti, superfici in ingresso e in uscita.

Sterilizzazione SterilAirpro
Sterilizzazione SterilAirpro

Dispositivi di sterilizzazione dell’aria SterilAirpro, attivi permanentemente e presenti nelle stanze operative.

Nebulizzatore elettrico
Nebulizzatore elettrico

Nebulizzatore Elettrico a freddo rotativo a 360° per la disinfezione degli ambienti operativi dopo ogni prestazione a basso rischio di esposizione ad aerosol

Sanitizzatore RaroFogger
Sanitizzatore RaroFogger

Impianto digitale di sanitizzazione RaroFogger (destinato alle sale operatorie ospedaliere) per la decontaminazione degli ambienti operativi dopo ogni prestazione ad alto rischio di esposizione ad aerosol, in grado di raggiungere il soffitto e gli interstizi più nascosti. Tale sistema è dotato di massima tracciabilità temporale degli interventi eseguiti.